Virginia López

Construido con Berta.me

    • Ephemeros , 2010
    • Video PAL  6’  stereo sound,  DVD/ BluRay / Instalación en Waisenhausplatz, Berna. Tanto para el vídeo como para la instalación la artista ha hecho 4 lastras de cera a impresión litográfica que han sido derretidas en tiempo real , y por tanto destruidas, por efecto del calor.



    Riflessione sul tempo e la provvisorietà, la deperibilità della nostra esistenza in confronto con l' opera d'arte. 

    L'istallazione è composta di diversi momenti e parzialmente è stata realizzata nel 2010 per la registrazione del video Ephemeros che mostra  il processo di creazione dell'opera nello studio: litografia su 4 lastre di cera di circa 40/ 30 cm; cosi come la sua immediata, lenta e inesorabile distruzione per effetto del caldo.

    L'allestimento per il video: opere in cera , litografie su cera distrutte in diretta e video proiezione con l'intervista realizzata a Katherine Kuebel durante la mia residenza in Finlandia (lecturer in Environmental Art), in torno alle questioni del tempo e la durata/ conservazione delle opere d'arte contemporanee.

    Ephemeros-Dimensions, 2012

    Progetto realizzato per la galleria d’arte Contemporanea Eletto Galerie , Berna (Svizzera). Installazione Waisenhausplatz, Bern. 

    08.01.2012- 15.01.2012

    Il progetto presentato a Berna è nato dalla collaborazione con  l’architetto Samuel Metraux. Ha creato un contenitore , una proposta d’ un nuovo concetto di  museo d’arte per l’istallazione e messa in mostra di Ephemeros (  le lastre in cera litografata destinate a sciogliersi lentamente per effetto del caldo  in un arco di  5 giorni circa). Le lastre in cera contenute al suo interno possono solo vedersi di notte, mentre durante il giorno le finestre attraverso le quali si può guardare l’interno, riflettono il mondo esterno. A sua volta le piccole finestre prendono come modello le proporzioni delle vetrate del Duomo (Munster) di Berna. Una riflessione sui luoghi che cambiano costantemente lungo la storia, contenitori che si trasformano, dovuto ai cambiamenti di gusto, di funzione….Una riflessione quindi in torno al concetto stesso di museo come contenitore, conservatore  e creatore di verità storiche.

    .

    .

    En.

    A  reflection about time and the impermanence, the perishable nature of our existence in comparison with works of art.

    The installation has been played for first time in 2010.  The video  is a short of presentation about the artist poetica, performed through the slow destruction in front of the camera, of the lithofraphies previopusly printed on wax leaves (one of the most loved materials used by the artist). It has been registred an interview with Catherine Kuebel,  (lecturer in Environmental art in Aalto University of Fine Arts, Finland) about   ephemeral art .

    The recent  installation in Wasenhausplatz, Dimensions,  has been developed by  Chistian  Herren (Eletto galerie), Samuel Métraux and Virginia Lopez. 'Dimensions' was scheduled before the beginning of the exhibition Ephemeros (12 jan.-18 feb 2012, Bern)  and introduces the topic of transitory time.

    Métraux conceived an inaccessible show-pavilon specially for the installation 'Ephemeros', in which a cylindrical, lithographic printed wax panel melts down within three days. The spyglass pane mirrors the environment by day, whereat only the exterior part of the pavilion is visible. Only darkness enables the viewer to have an insight. Due to integrated mirrors, the viewer is provided an endless mirroring of the ephemeral installation.

    The installation, which is conceived in a subtle manner, leaves space open for an interchange of ideas on various cultural and philosophical levels. The recipients are supposed to be encouraged to revise the question about transitoriness in connection to eternity.